Domenica 27 aprile 2025
II domenica di Pasqua

LETTURE

Il pensiero di don Dodo

Lo sguardo di papa Francesco sul mondo e sulle persone era profondamente umano. Certo, lascia un’eredità “ingombrante” da raccogliere. Ci ha ricordato che le scelte evangeliche sono divisive e molto concrete. Che il “come” ci si sente testimoni e mandati fa la differenza. Che la strada della pace è irta di “chiodi” e ferite. Che i carcerati e i “poveri” si amano non per meriti ma chiedendosi: “Perché è toccato a loro e non a me?”. Che ciò che si sta facendo con i migranti “è criminale” e che “una persona che pensa solo a costruire muri non è cristiana”.

La sua “carne” manifestava i segni della sua fede. E delle sofferenze della sua fedeltà e coerenza. La sua “chiesa in uscita” ci ha ri-portati alla realtà della vita e all’amare la terra che è di tutti.


È disponibile la registrazione dell’incontro con la teologa Noemi Beccaria che si è tenuto lo scorso 21 maggio in oratorio:


Per contribuire alle necessità della nostra parrocchia:
IBAN IT74H0853022503000000055943
intestato a Parrocchia SS. Cassiano e Frontiniano

Sono ben accette anche le offerte a mano
Grazie di cuore a tutti